Capabio
  • HOME
  • TURISMO
    • Dormire
    • Mangiare
    • Mare
    • Tipicità
  • EVENTI
  • INFORMAZIONI
    • Come Arrivare
    • Mappa
    • Luoghi Da Vedere
    • Curiosità >
      • La Farfalla Viziosa
  • LA STORIA DI CAPALBIO
    • Storia
    • Gli Etruschi
    • I Romani
    • Il Banditismo

Destinazioni di viaggio popolari

Capalbio è il luogo di partenza ideale per escursioni nei luoghi più belli e interessanti della Maremma toscana e laziale. La sua posizione centrale è l’ideale per gite di un giorno.
I dintorni di Capalbio sono città e luoghi intrisi di arte, storia e cultura, oppure paesaggi stupendi e luoghi incontaminati.

Il palazzo Collacchioni che custodisce il FortepianoConrad Graf suonato da Puccini. L’oratorio della Provvidenza dove si trova l'affresco più importante di tutta la Costa d' Argento: una Madonna della Provvidenza, attribuita al Perugino e al Pinturicchio, comunque riconducibile a tali livelli di valore. Per chi ama l'archeologia, la campagna circostante mostra resti di mura etrusche e romane, in particolare nella zona di Valle d'Oro vicino alla città di Cosa, alle Sette Finestre al confine con il comune di Orbetello, a Poggio Capalbiaccio, a Monteti

Il litorale di Capalbio si estende per circa 12 KM, dal confine del comune di Orbetello sino alla fine della Toscana.

In questi 12 Km vi sono solo 4 accessi al mare, di cui 1 solo pedonale, ed esattamente all'inizio, alla fine e nel centro, anche questi accessi comunque permettono un numero limitato di visitatori in quanto i parcheggi sono delimitati in spazi appositi e non molto capienti.

Questo fatto e l'oasi del WWF hanno contribuito alla conservazione del litorale.

Infatti tra un accesso e l'altro vi sono circa 6 Km, parte dei quali costeggiano il lago di Burano, e sono tutti di spiaggia libera.

Una duna costiera di macchia mediterranea delimita e imbriglia la spiaggia, il gioco delle correnti crea delle piccole insenature e dei promontori che danno alla costa un profilo frastagliato.
La macchia mediterranea è formata prevalentemente da ginepri.

In questi 12 Km si può passare dalla sabbia fine a quella ferrosa e nera, il mare è limpido ed incontaminato, e nelle giornate estive e calme, la mattina si può osservare un mare turchino con striature biancastre che seguono la corrente.

Centro storico di Capalbio

La Pieve di San Nicola

La torre aldobrandesca

Altre ​destinazioni di viaggio

Il Giardino dei Tarocchi
Oasi WWF Lago di Burano
Parco della Maremma
Argentario
Orbetello
Isola del Giglio
Saturnia – Le terme
Pitigliano
Manciano
Sorano
Sovana
Monte Amiata
Tarquinia
Città di Cosa
Massa Marittima
Lago di Bolsena
Montefiascone
Civita di Bagnoregio
Vulci
© 2025 by Etruria Wifi S.r.l. P.IVA 01405980531
Capabio
  • HOME
  • ATTIVITA'
    • Prodotti Tipici
    • Aziende Venatorie
    • Agriturismo
    • Stabilimenti Balneari
    • Hotel
    • Aziende
    • Ristoranti - Pizzerie - Pub
  • LA STORIA
    • Gli Etruschi
    • I Romani
    • Il Banditismo
  • INFORMAZIONI
    • Come Arrivare
    • Luoghi da vedere
    • La Farfalla Viziosa
    • La Caccia
      • Racconti di Caccia
  • CONTATTI
  • +228 872 4444
  • +775 872 4444
  • contact@email.com

Cookies & Privacy

Il sito utilizza i cookies tecnici per il normale funzionamento

Conferma Rifiuta